Spread, banche e lavoro: i numeri del derby Italia-Spagna
La Spagna riparte dopo aver sfiorato il default. Mentre l'economia italiana non trova ancora la via della crescita. Ecco il confronto tra i due Paesi dopo la grande crisi
8. Derby Italia-Spagna/Disoccupazione, una differenza di dieci punti
Nel terzo trimestre, sulla spinta del turismo e con il risveglio del settore costruzioni, il tasso di disoccupazione in Spagna è sceso al 23,6 per cento. È il tasso minimo registrato dal 2011 ma è ancora altissimo e l’emergenza sociale non è certo superata: i disoccupati restano 5,4 milioni e sono 1,7 milioni le famiglie nelle quali nessun componente ha un impiego. Solo la Grecia nell’Eurozona sta peggio. La speranza è che, anche qui, il fondo sia stato toccato e che l’economia possa ricominciare a creare posti di lavoro. Ma la ripresa dell’occupazione sarà lenta e difficile e per tornare ai livelli pre-crisi non basteranno dieci anni. In Italia il tasso di disoccupazione è in aumento verso il 13%, ma resta comunque dieci punti percentuali più basso rispetto al dato spagnolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA