House Ad
House Ad
 

Spread, banche e lavoro: i numeri del derby Italia-Spagna

La Spagna riparte dopo aver sfiorato il default. Mentre l'economia italiana non trova ancora la via della crescita. Ecco il confronto tra i due Paesi dopo la grande crisi

7. Derby Italia-Spagna/Il risveglio dell’economia di Madrid

Il recupero di produttività e gli investimenti contribuiscono a spiegare il risveglio della Spagna uscita dalla lunga recessione a metà dello scorso anno. Tra le grandi economie dell’Eurozona, quella spagnola è l’unica che continua a consolidare la propria ripresa, sfruttando soprattutto le esportazioni. Secondo la Banca centrale di Madrid, il Pil iberico è cresciuto dello 0,5% nel terzo trimestre, dopo una progressione dello 0,6% tra aprile e giugno. Nel 2014 il Pil spagnolo dovrebbe aumentare dell’1,3% per migliorare nel 2015 con una progressione del 2 per cento. Pochi giorni fa nel suo Bollettino economico, la Banca d’Italia ha scritto che dopo una «sostanziale stabilizzazione» nella seconda parte del 2013, l’economia italiana «è tornata a indebolirsi» e nel terzo trimestre il Pil «avrebbe segnato una nuova, lieve flessione».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere