Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 novembre 2014 alle ore 18:55.
L'ultima modifica è del 15 novembre 2014 alle ore 20:35.

Esondato il fiume Seveso a Milano (Ansa) Esondato il fiume Seveso a Milano (Ansa)

Ampie aree di Milano sono di nuovo sott’acqua. I fiumi Seveso e Lambro sono esondati nel primo pomeriggio. Dal quartiere Niguarda gli allagamenti sono arrivati a interessare, come appena due giorni fa, anche il quartiere Isola. Il Comune guidato da Giuliano Pisapia ha ribadito l'invito ai cittadini dei quartieri interessati dalle esondazioni sia del Seveso sia del Lambro, cioè Garibaldi, Forlanini, Lambrate e Mecenate, oltre ai citati Niguarda e Isola, a non usare le auto private per quanto possibile nelle prossime ore.

Sono presenti sul territorio, secondo il Comune, 70 tra squadre della protezione civile, pattuglie della polizia locale e squadre del servizio idrico. Il mercato di Piazzale Lagosta è stato chiuso. La protezione civile ha fatto nuovamente evacuare dalla sede nel parco Lambro di Milano, come avvenuto già tre giorni fa, tutti gli ospiti della comunità Exodus di don Antonio Mazzi.

«Non è possibile vivere in una città come Milano come zingari che devono continuamente lasciare le proprie cose e il posto dove vivono. Sono arrabbiato come una bestia perché la nostra sede è in uno stabile del Comune però nessuno viene a vedere se abbiamo bisogno di qualcosa. Abbiamo finito di pulire tutto solo ieri», è stato lo sfogo all'Ansa di don Mazzi dopo la seconda evacuazione in quattro giorni della comunità Exodus dalla sede di parco Lambro a Milano.

Metro a rischio allagamenti, sospensioni sulle linee 2 e 3
A causa delle abbondantissime piogge, l'acqua minaccia alcune stazioni e gallerie della metropolitana. L'Azienda milanese trasporti (Atm) ha deciso, a scopo precauzionale, di interrompere il tratto tra le fermate Famagosta e Assago Forum, per il quale sono previsti bus sostitutivi. Rimangono per ora chiuse le stazione di Zara (M3 ed M5), Istria (M5) e Marche (M5) per l'impossibilità di uscire in superficie in condizioni di piena affidabilità. In via precauzionale è poi sospesa la tratta tra Centrale (M3) e Maciachini (M3), per la quale sono stati messi in campo bus sostitutivi.

A rischio Italia-Croazia per gli Europei 2016
Intanto rischia di saltare il match Italia-Croazia valido per le qualificazioni agli Europei 2016. Gli allenamenti sono stati sospesi perché il campo dello stadio «Giuseppe Meazza» è completamente allagato. Alle 19.45 è confermata la conferenza stampa pre partita di Antonio Conte e Gianluigi Buffon. «Se il campo resta in queste condizioni la gara sarà posticipata perché la palla non rimbalza».

Allerta in Piemonte
Disagi, strade allagate, pioggia, stato di allerta generale. E in particolare esondazioni: dopo l'Orba, il rio Lovassina e il Grue, in provincia di Alessandria esonda anche il Lemme a causa delle forti piogge che stanno interessando ormai da diverse ore tutta la provincia. Preoccupa il Bormida ad Alessandria: per precauzione è stato chiuso il ponte tra la città e Spinetta. Evacuate le aree golenali.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi