Articolo 18, contratti e sussidi di disoccupazione: ecco le novità del Jobs act
Con l'ok del Senato il Jobs act è diventato legge. Il primo decreto delegato, quello su contratto a tutele crescenti e sulla semplificazione dei licenziamenti, dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio. Ecco i punti chiave della riforma
7. Jobs act/Mansioni, cambia la disciplina

L'articolo 13 dello Statuto dei lavoratori prevede oggi che «il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore che abbia successivamente acquisito». La delega prevede, invece, la possibilità di una nuova disciplina delle mansioni, contemperando l'interesse dell'impresa all'utile impiego del personale in caso di processi di riorganizzazione, ristrutturazione con l'interesse del lavoratore alla tutela del posto e della professionalità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA