Articolo 18, contratti e sussidi di disoccupazione: ecco le novità del Jobs act
Con l'ok del Senato il Jobs act è diventato legge. Il primo decreto delegato, quello su contratto a tutele crescenti e sulla semplificazione dei licenziamenti, dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio. Ecco i punti chiave della riforma
4. Jobs act/Più risorse agli ammortizzatori

La partita delle risorse sarà decisiva per il successo della riforma degli ammortizzatori sociali. Nel 2015 per gli ammortizzatori sociali le risorse in totale arrivano a 2,9 miliardi. Lo ha spiegato il ministro Giuliano Poletti nell'incontro con la commissione Lavoro della Camera sui decreti del Jobs Act. Ai 2,2 miliardi in arrivo in legge di Stabilità vanno infatti aggiunti 700 milioni già stanziati nel Fondo per l'occupazione
©RIPRODUZIONE RISERVATA