Legge di Stabilità, dalle pensioni d'oro al bonus bebè tutte le novità
Ok alla proroga della compensazione dei debiti con i crediti delle imprese verso la Pa; tetto alle pensioni d'oro dal 2015; aumento delle risorse per il made in Italy; ulteriore mini-rifinaziamento della legge Sabatini-bis per agevolare l'acquisto di macchinari; possibilità per i Comuni di centrare l'obiettivo di una spending da 1,2 miliardi tagliando anche gli investimenti e non solo la spesa corrente; raddoppio del bonus bebè alle famiglie povere, con Isee sotto i 7mila euro. Sono alcuni dei ritocchi più significativi della Camera alla legge di stabilità rispetto alle versione licenziata dal Consiglio dei ministri - L'abc dell'Isee
13. Manovra/Reverse charge per la grande distribuzione

Prevista l'estensione dell'inversione contabile (“reverse charge”) a ipermercati, supermercati e discount alimentari, scelta che dovrebbe garantire all'Erario 728 milioni di euro di maggiori introiti. In questo modo di sposterebbe l'obbligo di versamento dell'imposta sul valore aggiunto dalle piccole partite Iva alle grandi catene della distribuzione commerciale. L'Italia attende da Bruxelles il via libera al meccanismo di inversione contabile che in pratica elimina la detrazione dell'Iva sugli acquisti. Se la misura fosse bocciata scatterà una clausola di salvaguardia sulle accise della benzina già a partire dal 2015.
©RIPRODUZIONE RISERVATA