Niente ripresa sotto l'albero. Ma a Natale scarteremo più vini, smartphone e oggetti hi-tech
Il Natale del 2014 non sarà ricordato come quello della svolta, sul fronte dei consumi, ma almeno come quello in cui la caduta si è arrestata. L'indagine Confcommercio-Format sulle spese natalizie registra segnali di stabilizzazione rispetto al 2013
di Giovanna Mancini
5. Niente ripresa sotto l’albero/Faccio le valigie e vado via

(Corbis)
Saranno vacanze soprattutto italiane, quelle del Natale 2014, con 10 milioni di persone in viaggio durante le festività, un numero sostanzialmente stabile rispetto all'anno scorso. Aumenta però leggermente, secondo un sondaggio Confesercenti-Swg, la spesa media degli italiani: 622 euro per persona, ovvero il 3% in più dell'anno scorso. In cima ai desideri (o alle possibilità) le città d'arte, da visitare soprattutto nei giorni attorno al Capodanno. Un terzo dei viaggiatori alloggerà in casa di parenti o amici e ben due terzi rimarranno dentro i confini nazionali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA