Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 dicembre 2014 alle ore 21:41.

Atteso oggi il via libera dell'aula del Senato alla legge di stabilità che dovrà poi fare ancora tappa alla Camera per l'ok definitivo. Il passaggio a Palazzo Madama è tuttavia fondamentale perché la versione che sarà approvata non dovrebbe subire ulteriori modifiche nel passaggio, che si annuncia comunque veloce, a Montecitorio. Tra le novità introdotte al Senato va ricordato lo stop all'aumento della Tasi per il 2015: così come per il 2014, dunque, l'aliquota massima non potrà superare il 2,5 per mille.

Arriva poi il credito d'imposta Irap del 10% per i lavoratori autonomi, mentre sarà escluso dalle agevolazioni Iva, previste dal nuovo regime dei cosiddetti “minimi”, chi supera i 20mila euro di reddito. Ai fondi pensione e alle casse di previdenza è quindi riconosciuto un credito d'imposta sui rendimenti degli eventuali investimenti effettuati a parziale compensazione dell'aumento del prelievo fiscale. Cambia infine il servizio postale con la rimodulazione della frequenza di raccolta e recapito della corrispondenza.

Borse e mercati: Fed e Bce spingono le azioni. Ma restano le incognite Russia, Grecia e petrolio
I mercati tornano in rally dopo le forti perdite della settimana per la crisi russa. A rianimare le Borse la decisione della Fed di usare cautela nel futuro rialzo dei tassi: i listini Usa ed europei hanno reagito alla notizia con un balzo superiore al 2 per cento. Tutto questo mentre rublo e Borsa russa rimbalzano spinti anche dalle decisioni del presidente Vladimir Putin. La cronaca della giornata e le analisi degli esperti in edicola con il Sole 24 Ore.

Su moda24 plus di domani: l'industria cosmetica in italia
Nel 2014 le esportazioni nel settore dell'industria cosmetica italiana sono cresciute del 5,5%, trainando tutto l'andamento del settore; per il 2015 si prevede una crescita ulteriore del 7%. I consumi interni di cosmetici sono scesi dell'1,4% a quasi 9,5 miliardi. Soffrono le profumerie, i centri estetici e i saloni di acconciatura, mentre crescono farmacie, erboristerie, monomarca ed e-commerce. Domani su Moda24, il settimanale del Sole 24 Ore dedicato alle tendenze e all'industria professionale del fashion, domani farà il punto sul mercato della cosmesi.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi