La tavola di Natale: i piatti tipici Regione per Regione
Insieme a spumante e panettoni sulle tavole degli italiani spiccano menų ad hoc in ogni Regione. Ecco i piatti tipici raccolti da Coldiretti.
5. Piatti tipici di Natale / In Emilia-Romagna tortellini e Panone di Natale
Come antipasto il tradizionale culatello di Zibello, mentre tra i primi tagliatelle al ragų, lasagne, tortellini in brodo (con ripieno di carne) e passatelli in brodo. Tra i secondi, cotechino di Modena, zampone con lenticchie, purč e mostarda, formaggio di fossa con la Saba (mosto cotto e aromi naturali). Tra i dolci, il Panone di Natale di Bologna (a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi). Come vini il Pignoletto dei Colli bolognesi e il Sangiovese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA