La tavola di Natale: i piatti tipici Regione per Regione
Insieme a spumante e panettoni sulle tavole degli italiani spiccano menù ad hoc in ogni Regione. Ecco i piatti tipici raccolti da Coldiretti.
14. Piatti tipici del Natale / In Sardegna culurgiones de casu e porceddo al mirto

Tra gli antipasti, salsiccia, pecorino e olive “a schibeci”. Culurgiones de casu (ravioli ripieni di pecorino fresco, bietola, noce moscata e zafferano) conditi con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato, gnocchetti sardi al sugo di salsiccia, agnello con patate al forno, porcetto al mirto. Tra i contorni verdura di stagione come sedano, finocchio e ravanelli. Tra i dolci, ricotta con miele, le seadas al miele. Tra i vini, Cannonau e Moscato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA