La tavola di Natale: i piatti tipici Regione per Regione
Insieme a spumante e panettoni sulle tavole degli italiani spiccano menù ad hoc in ogni Regione. Ecco i piatti tipici raccolti da Coldiretti.
17. Piatti tipici del Natale / In Trentino canederli e strangolapreti

Canederli (polpettine di pane raffermo, speck, pancetta e salame, farina, uova, latte e brodo condite con spinaci, funghi o fegato di vitello): possono essere conditi, una volta lessati, anche con burro fuso e formaggio oppure ragù di carne. Strangolapreti conditi con burro, salvia e parmigiano, Capriolo o Capretto al forno con patate. Come dolci strüdel o zelten.
©RIPRODUZIONE RISERVATA