Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 dicembre 2014 alle ore 16:33.
L'ultima modifica è del 26 dicembre 2014 alle ore 11:46.

Il Consiglio dei ministri ha nominato il professor Tito Boeri presidente dell'Inps. La decisione, inattesa, chiude la gestione commissariale di Tiziano Treu, che era iniziata pochi mesi fa e si sarebbe protratta fino a giugno. Resta ora da definire la nuova governance dell'Istituto (e dell'Inail), con un nuovo cda. La nomina sarà formalizzata entro gennaio.

Economista del Welfare, bocconiano e fondatore della voce.info
Boeri, economista del Welfare, bocconiano, è il fondatore del sito lavoce.info e del Festival dell'economia di Trento. Nato nel 1958 Tito Boeri è professore ordinario di economia del lavoro, svolge le proprie attività di ricerca presso l'Igier dell'Università Bocconi. È direttore della Fondazione Rodolfo Debenedetti, istituzione volta a promuovere la ricerca nel campo della riforma dei sistemi di welfare e dei mercati del lavoro in Europa.

È stato anche consulente del Fondo monetario internazionale
Boeri è stato consulente del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale, della Commissione europea e del governo italiano, nonché senior economist all'Ocse dal 1987 al 1996. È inoltre research fellow del Cepr, del William Davidson Institute dell'Università del Michigan, del Netspar dell'Università di Tilburg e dell'Iza - Institut zur Zukunft der Arbeit (Istituto per il Futuro del Lavoro) a Bonn. È membro del Consiglio della European Economic Association. Con il contributo di altri economisti, tra i quali Pietro Garibaldi, è stato uno dei primi ideatori della formula del contratto a tutele crescenti, in una versione diversa da quella elaborata dal giuslavorista Piero Ichino. Tito Boeri è anche tra i sostenitori, da diversi anni, di una misura di tutela universale contro la povertà definita, in vari contesti, anche come salario minimo di cittadinanza.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi