Dalla Germania alla Cina, cinque consigli per trovare lavoro all'estero nel 2015
I siti più utili, i contatti da cercare, le offerte migliori: cosa fare (e non fare) per trovare un impiego fuori dall'Italia
5. Come trovare lavoro all'estero nel 2015/ Fare controlli periodici

(Corbis)
Il metodo paga. Se le offerte ci sono, non basta cercarle “quando serve”: le candidature vanno gestite e rinfrescate con controlli periodici, iscrizioni alle mailing list e i vari alert che scattano a seconda del profilo indicato. Le sezioni “Lavora con noi” delle grosse società internazionali (Careers, in inglese) offrono un servizio automatico di aggiornamento su tutti gli impieghi a disposizione. I candidati freschi di laurea possono verificare anche le offerte dei Career centre universitari, da Oxford alle École francesi, quasi sempre provvisti di griglie per la ricerca autonoma di un'occupazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA