House Ad
House Ad
 

Risparmiatori, imprese e consumatori: chi vince e chi perde con il super-franco

Dai lavoratori frontalieri a chi deve far rientrare capitali dalla Svizzera, passando dai risparmiatori che hanno contratto un mutuo in valuta elvetica. Ecco chi guadagna e chi perde dopo che la Banca centrale svizzera ha deciso di porre fine alla politica di difesa del tasso di cambio

7. Chi ci guadagna / I lavoratori frontalieri

Chi vive per esempio in Italia, nei comuni prossimi alla Svizzera, e gode dei privilegi fiscali dei cosiddetti “frontalieri”, da ieri può contare su uno stipendio aumentato del 30%. Certo, sul medio-lungo periodo si dovranno valutare le possibili ripercussioni sull'occupazione, che potrebbe subire contraccolpi soprattutto nelle aziende che lavorano con l'estero (molto esposte ai trend dell'export, quindi). Ma nell'immediato il vantaggio è concreto.

Commenta la notizia

TAG: Italia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere