Risparmiatori, imprese e consumatori: chi vince e chi perde con il super-franco
Dai lavoratori frontalieri a chi deve far rientrare capitali dalla Svizzera, passando dai risparmiatori che hanno contratto un mutuo in valuta elvetica. Ecco chi guadagna e chi perde dopo che la Banca centrale svizzera ha deciso di porre fine alla politica di difesa del tasso di cambio
1. Chi perde / Le imprese svizzere che puntano sull'export

Subito dopo l'annuncio della Banca centrale e il conseguente apprezzamento del franco, i titoli delle grandi imprese svizzere il cui fatturato viene generato prevalentemente dalle esportazioni sono crollati. Due esempi per tutti: le azioni di Swatch e del colosso del lusso Compagnie Financière Richemont hanno subito ribassi superiori al 14%. Non è un caso che l'associazione delle grandi industrie svizzere, a caldo, ha commentato la notizia prevedendo «conseguenze disastrose per il tessuto industriale svizzero».
©RIPRODUZIONE RISERVATA