House Ad
House Ad
 

Petrolio verso i 40 dollari al barile. Perché la benzina non scende subito?

Il nuovo ribasso del petrolio potrebbe far risparmiare agli italiani una quindicina di miliardi di euro, circa l'1% del Pil. Ecco alcuni effetti degli andamenti del greggio per le tasche degli italiani

6. Carburanti / I ribassi frenati in Italia

Di conseguenza il forte ribasso del petrolio sui mercati internazionali è stato in parte annullato da due fenomeni.
Il primo è il fatto che il ribasso della materia prima incide solamente su una parte del prezzo, e quindi il dimezzamento da 100 a 40-50 dollari al barile agisce solamente nella parte industriale del prezzo finale (meno del 50%), senza sfiorare le accise robuste.
Il secondo fatto che frena il ribasso è la quotazione della materia prima in dollari. Se in prezzo precipita in dollari, ma l'euro perde valore, la spesa in euro per comprare quel petrolio sarà un po' più alta del previsto.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere