House Ad
House Ad
 

Caso Lupi-Incalza, ecco il “metodo” per gonfiare i prezzi delle Grandi opere

Le indagini dei magistrati sul caso Lupi-Incalza stanno alzando il velo sulle relazione tra il ministero e le aziende che si aggiudicavano le gare d'appalto. Al centro dell'inchiesta un metodo: quello che consentiva ad alcuni soggetti di vincere le gare, rialzare i prezzi di aggiudicazione “con lievitazioni davvero sorprendenti”, fino al 40%. Un quadro che emerge chiaro da alcune intercettazioni

3. Inchiesta Grandi opere / L'ombra della camorra

C'è anche l'ombra della camorra nell'inchiesta fiorentina sulle Grandi opere che sta allungando i suoi effetti sulla politica. Nell'appalto per il nodo fiorentino dell'alta velocità (stazione e tunnel, ancora da completare) il lavoro di smaltimento dei rifiuti dei cantieri veniva dato in subappalto “apparentemente a ditte diverse”, scrive la Procura fiorentina, ma tutte riconducibili, riguardo all'esecuzione del trasporto e alle reali operazioni di smaltimento, alla stessa azienda: la Ve.ca Sud di Maddaloni (Caserta), “impresa vicina ai Casalesi”.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere