Dal disastro ambientale all’omessa bonifica, i nuovi “ecoreati”
Tre articoli in tutto per un testo che promette battaglia alle ecomafie e carcere per chi non tutela l'ambiente e la salute. Inasprite, poi, le sanzioni per il commercio internazionale di animali e vegetali in via d'estinzione
5. Ecoreati/Punito chi intralcia le attività di vigilanza e controllo ambientale

(Corbis)
Punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni (sempre che il fatto non costituisca reato più grave), chiunque impedisce, intralcia o elude l'attività di vigilanza e controllo ambientale e di sicurezza e igiene del lavoro ovvero ne compromette gli esiti. Lo stabilisce il delitto di impedimento del controllo previsto dal nuovo articolo 452-septies. L'impedimento deve realizzarsi negando o ostacolando l'accesso ai luoghi, o mutando artificiosamente lo stato dei luoghi. La norma viene applicata ogni qualvolta sia ostacolato un campionamento o una verifica ambientale. Se l'ostacolo è posto, ad esempio, con mezzi meccanici, in base al successivo articolo 452-undecies deve esserne disposta la confisca.
©RIPRODUZIONE RISERVATA