Motori24

4/6 Mercedes-Benz / Il futuro di silicio della Stella tedesca

  • Abbonati
  • Accedi
    AUTO CHE GUIDANO DA SOLE

    Autonomous driving, sei tecnologie a confronto

    4/6 Mercedes-Benz / Il futuro di silicio della Stella tedesca

    Senza stare a scomodare la Mercedes F 015, concept car a celle combustibile in grado di viaggiare autonomamente per le strade di San Francisco, o il prototipo Eq presentato al Salone di Parigi che darà vita ad un nuovo brand a zero emissioni e ad alto tasso di tecnologia, il marchio della Stella si è guadagnato il ruolo di punto di riferimento del settore quando si parla di sistemi di assistenza alla guida. Con il debutto della nuova Classe E, Mercedes ha svelato al grande pubblico l’importanza di viaggiare su un’auto al top dell’evoluzione tecnologica. L’ultima generazione dell’ammiraglia tedesca è in grado di viaggiare in autostrada senza l’intervento del conducente, superando le altre vetture esclusivamente inserendo il segnalatore di direzione e fermandosi (e ripartendo) in caso di coda. Grazie a sensori che garantiscono un controllo a 360 gradi, riesce ad evitare collisioni con altre auto sia che arrivino trasversalmente o parallelamente e regolare la velocità in base ai cartelli presenti sulla carreggiata.

    Non solo: la tecnologia a bordo pensa anche ai pedoni che attraversano la strada senza guardare, facendo arrestandosi o evitandoli in base alle singole situazioni. Tra i tanti primati conquistati dalla nuova Mercedes Classe E troviamo anche quello di aver portato al debutto sul mercato il sistema di comunicazione Car-to-X, in grado di far “parlare” le auto a distanza in maniera indipendente e ricevendo messaggi dalle infrastrutture abilitate. Atteso anche su marchi concorrenti come Audi e Bmw, Car-to-X avviserà l’automobilista di una situazione di pericolo non visibile ad occhio nudo, offrendo così la possibilità in maniera anticipata di cambiare percorso o segnalare l’inconveniente alle vetture sprovviste del protocollo di comunicazione. Come da tradizione Mercedes, la tecnologia proposta sulla nuova Classe E arriverà gradualmente su tutti i nuovi modelli lanciati, partendo dalla piccola Classe A fino alla lussuosa Classe S.

    © Riproduzione riservata