Motori24

3/6 Volvo / Autonomous driving per la sicurezza

  • Abbonati
  • Accedi
    AUTO CHE GUIDANO DA SOLE

    Autonomous driving, sei tecnologie a confronto

    3/6 Volvo / Autonomous driving per la sicurezza

    Da oltre 40 anni il marchio Volvo è, agli occhi degli automobilisti, sinonimo di sicurezza. Se nel 1974 era all'avanguardia per essere il primo costruttore ad offrire l'ABS, nel 2017 sarà il primo marchio a mettere a disposizione di 100 automobilisti una XC90 completamente a guida autonoma. Questo sarà possibile grazie ad un progetto condiviso con l'amministrazione svedese che, oltre a dare i permessi, ha investito per evolvere le infrastrutture. Nell'attesa di vedere una Volvo capace di guidare da sola, attualmente la gamma del costruttore svedese prevede su modelli come l'XC90 e lo V90 il sistema Pilot Assist, che comanda in maniera autonoma acceleratore, freno e sterzo fino ai 130 km/h. Inoltre la tecnologia sviluppata dal costruttore svedese permette alla nuova XC90, per esempio, di frenare automaticamente in prossimità degli incroci evitando un eventuale impatto con un veicolo in avvicinamento. I nuovi sistemi di guida autonoma e le attuali tecnologie contribuiranno ad un risultato molto importante: raggiungere l'obiettivo di azzerare il numero di persone uccise o seriamente ferite a bordo di una nuova Volvo entro il 2020.

    © Riproduzione riservata