Moda24

Dossier Il beauty corre sul web (+20%)

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 25 articoliPitti Uomo 92, lo Speciale di Moda24

Il beauty corre sul web (+20%)

Nonostante la maggior parte degli italiani usi ancora i prodotti di bellezza della famiglia o di mogli e compagne, un numero crescente di uomini risulta sempre più interessato a quelli studiati apposta per l’uomo, soprattutto profumi, schiume da bagno e deodoranti. E le previsioni sono di un trend in aumento. Il quadro arriva da una recente indagine di Euromonitor secondo cui il segmento del beauty maschile - che, secondo i dati di Cosmetica Italia, vale circa il 25% dei consumi totali di cosmetica per un valore di oltre 2,4 miliardi - continuerà a crescere a un tasso dell’1% annuo.

Circa metà della popolazione maschile usa regolarmente cosmetici specifici: di questi, il 40% preferisce i profumi, il 30% invece spende di più per prodotti per la rasatura e la cura del corpo. Basti pensare che nel 2016, secondo Cosmetica Italia, per le fragranze si sono spesi 404 milioni di euro (+2,2%), il 16,7% dei consumi maschili totali, seguite da prodotti per il corpo, a 385 milioni pari al 15,9% del totale. Vola l’e-commerce che, seppur con un valore ancora ridotto - 100 milioni, il 4,1% del totale - cresce del 20%.

Il consumo maschile di cosmetici

Dati 2016 e variazione rispetto all'anno precedente Il consumo maschile di cosmetici

E le case cosmetiche rispondono a colpi di novità. Perché la routine quotidiana maschile non si limita più solo all’igiene personale e a poche referenze legate alla rasatura, ma si allarga alla cura di pelle e capelli, di barba e baffi - fioriscono in tutta Italia le aperture di barberie - e, persino, dei cuscinetti adiposi.

Secondo Euromonitor, Procter & Gamble nel 2016 ha guidato il settore con una quota del 25% delle vendite grazie all’ampia offerta di rasoi e pre-rasatura con il marchio Gillette. Al secondo posto L’Oréal con il 6% trainata dalle fragranze Acqua di Giò pour Homme e Armani Code e dai prodotti L’Oréal Men Expert.

Insomma, rughe o non rughe; barba, baffi o viso pulito; capelli rasati o lunghi e indisciplinati, cresce l’attenzione degli uomini verso la cura del proprio aspetto. Un trend che non sfugge a Pitti Uomo dove torna, alla sua seconda edizione Hi Beauty, un’estensione di Pitti Fragranze, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica. Al piano inferiore del padiglione centrale, Hi Beauty propone una scelta di marchi internazionali (Maison Bereto – Fragranza in Arte, Morph Parfum, Rpl Parfums, Farmacia SS. Annunziata dal 1561 Firenze Italy) con le loro fragranze per la persona e per l’ambiente, i prodotti body care, la ricerca sulle specialità cosmetiche. Solo per fare un esempio, Intertrade Group, oltre alla presenza in fiera con una selezione di prodotti di alta gamma e la presentazione degli Avery Perfume Decanters, presenterà il progetto speciale Unscent Glove Lovers nella sezione Make the new Makers dedicata all’artigianato, combinando una selezione delle fragranze di Avery Perfume Gallery con i guanti dal design innovativo di Thomasine.

© Riproduzione riservata