
«Product is king»: tre semplice parole che Paul Gautier ripete come un mantra, un principio che dovrebbe ispirare tutti in un’azienda, da chi lavora all’ufficio stile agli esperti di marketing. Gautier è diventato ceo di North Sails nel marzo scorso, dopo aver trascorso 25 anni in Puma e Pitti è la prima vetrina del nuovo corso.
Fondata nel 1957 dal velista americano Lowell North, medaglia d’oro olimpica nella classe Star, in un garage di San Diego (vi ricorda qualcosa o qualcuno?), North Sails festeggia 60 anni mantenendo il primato mondiale nella creazione e produzione di vele, ma negli anni l’abbigliamento è diventato sempre più importante, spaziando da quello tecnico allo sportswear da città. «Essere presenti a Pitti Uomo con la nuova collezione, disegnata da un team diverso rispetto al passato, è importante – spiega Gautier –. Ma ci tengo a sottolineare che abbiamo anche linee da donna e da bambino e che l’Italia è da sempre un mercato molto importante per noi, sia per le vele, sia per l’abbigliamento».
Oggi North Sails fa parte di
North Sails fa parte del North Technology Group, che include anche Southern Spars,leader mondiale nella produzione di alberi per barche a vela in materiale composito e di altre componenti nautiche, e Edgewater Boats, linea di imbarcazioni sportive fuoribordo ad alte prestazioni. Nel 2014 il gruppo è stato acquisito da Oakley Capital, fondo d'investimento costituito da Peter Dubens, uomo d'affari britannico e appassionato velista.
«Le radici veliche sono strategiche per il tipo di sviluppo che abbiamo in mente nelle collezioni di sportswear, activewear e urbanwear – aggiunge il ceo di North Sails –. È un mercato molto competitivo, che fa gola anche ai marchi della moda e del lusso. Noi possiamo distinguerci e restare unici grazie a una storia lunga 60 anni, fatta di successi e di ricerca sui materiali, oltre che sullo stile e sulla funzionalità».
Tra le innovazione che Gautier cita c’è la giacca Dyneema, parte della collezione autunno-inverno 17-18, a breve nei negozi: «È realizzata in nylon cerato con le fibre che danno il nome al capo e che sono rinomate a livello mondiale come le più resistenti e leggere in assoluto. Il Dyneema è anche il materiale principale delle vele North Sails 3Di, tra le più tecnologicamente avanzate al mondo. Questa giacca è l'esempio perfetto della direzione in cui vuole andare il brand, trasferendo nella collezione di abbigliamento e accessori le conoscenze derivate dal mondo vela». La collezione primavera-estate, in questi giorni a Pitti, segue lo stesso spirito, combinando capi dallo stile e altamente performanti a proposte più glamour per il lifestyle quotidiano, attraverso la combinazione di tessuti e blocchi di colore.
Gautier sta lavorano anche sulla distribuzione: il flagshipstore di Milano, in piazza San Babila, verrà rinnovato nel concept che sarà poi applicato a tutti i punti vendita. In Italia North Sails ha venti negozi a gestione diretta e 21 in franchising: numeri importanti se confrontati con quelli dell’Europa, dove i monomarca sono in totale “solo” cinque, in Francia, Spagna, Germania, Svezia e Belgio.
© Riproduzione riservata