
Il segreto per crescere in Italia e all’estero sta nell’impostazione di un corretto rapporto con i rivenditori. Ne è convinto Giorgio Xoccato, che con il fratello Paolo guida Xacus, l’azienda fondata a San Vito di Leguzzano, alle porte di Vicenza, nel 1956 dal padre Alberto, visionario e creativo artigiano - esponente di una fra le più antiche famiglie del Veneto - il quale, con le mani esperte di dieci sarte, mette in atto un progetto che vede protagonista l’arte della camiceria maschile.
«L’anno scorso è andato abbastanza bene - commenta Xoccato -. È proseguito il trend di crescita degli anni precedenti con un incremento di circa il 13% del fatturato a quota 21 milioni di euro e per il 2017 prevediamo un andamento simile».
Il mercato di riferimento dell’azienda resta l’Italia, ma le esportazioni, che assorbono il 40% delle vendite, giocano un ruolo di rilievo. «L’Europa è la nostra area di riferimento - continua l’imprenditore - soprattutto la parte sud con la Spagna e i Paesi del nord. Importanti, anche se in misura minore, sono Nord America, Canada e Far East».
Obiettivo della camiceria veneta è rafforzare la rete domestica ed estera di retailer. «Vogliamo completare e arricchire l’assortimento e rafforzare la partnership con il rivenditore facendoci carico delle sue problematiche di sell-out con una finalità che ci unisce: soddisfare il cliente finale. Questa nostra concezione fa la differenza non solo con gli italiani, ma anche con i commercianti all’estero».
Insomma, il focus di Xacus sono i retailer, anche se «nei nostri piani - continua Xoccato - c’è l’apertura di un flagship nel centro di Milano per il prossimo autunno, massimo primavera 2018 con l’ipotesi di altre inaugurazioni».
Intanto l’azienda si prepara per il Pitti Uomo: «Abbiamo una presenza, che potremmo definire storica, di oltre trent’anni a questa manifestazione con uno stand che è uno dei più grandi - spiega Giorgio -, dove presenteremo la nuova collezione e dedicheremo un’area ai servizi online che riserviamo ai nostri rivenditori. Abbiamo comunque anche la nostra piattaforma di e-commerce per il consumatore finale che ci sta dando grandi soddisfazioni e che vogliamo implementare in una strategia complessiva che procede in sinergia con i nostri retailer».
Per la P-E 2018 l’ispirazione arriva dall’estate italiana di Capri, Amalfi, Portofino e Positano per un uomo raffinato e viaggiatore «attento alla moda, ma non vittima della moda» precisa Xoccato. Una capsule collection di camicie che si chiamerà Riviera con cotoni rigati in giallo, rosso, blu, rosa e azzurro e dettagli preziosi come i bottoni di madreperla Australia e le finiture personalizzate. Il lino - evergreen di stagione - viene proposto con ventiquattro varianti di colore, dodici nelle righe marinare e dodici in unito tinto in capo.
© Riproduzione riservata