Moda24

Dossier Vitale Barberis Canonico racconta i suoi 354 anni

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 25 articoliPitti Uomo 92, lo Speciale di Moda24

Vitale Barberis Canonico racconta i suoi 354 anni

Si presta a traduzioni con sfumature diverse il titolo della mostra che il Lanificio Vitale Barberis Canonico ha ideato per Pitti e che sarà aperta al pubblico nei giorni della fiera (ma c’è chi già spera che assuma una forma itinerante). Fabric tales in italiano può significare “storie di tessuto” o “storie fatte di tessuto”. O ancora, “storie di tessuti”. La suggestione però è la stessa: la lana e gli altri tessuti pregiati prodotti in Italia e in particolare nel Biellese raccontano storie di donne e uomini e della loro creatività e passione. Non solo: rispecchiano le evoluzioni dell’abbigliamento maschile e femminile e le trasformazioni sociali e culturali.

La mostra «1663 Fabric Tales» è allestita nella suggestiva cornice della Polveriera, con un percorso dedicato agli archivi storici e alla collezione di tessuti nella speciale lana 21 micron. Cinque i tessuti resi possibili dall’utilizzo di questa leggerissima lana: l’hopsack Montecarlo, la tela rustica,lo Spring Four Ply, il Covert e il pettinato tradizionale Superbio.

Pitti non è però solo l’occasione per spiegare e valorizzare il passato, gli oltre 350 anni dell'azienda: in concomitanza viene lanciato il nuovo sito di Vitale Barberis Canonico, azienda che ha chiuso il 2016 con un fatturato di 150 milioni (+11% sul 2015) e un export dell’80% e che è oggi guidata dall’amministratore delegato Alessandro Barberis Canonico, che rappresenta la tredicesima generazione della famiglia fondatrice.

Tornando alla mostra, nella prima sezione ci sono tre campionari storici (1846-1857, 1930, 1970) abbinati ad altrettanti personaggi : Lord Gordon Lennox, Edoardo VIII e Gianni Agnelli. I visitatori possono accedere all’archivio digitale di Vitale Barberis Canonico, composto da più di 2.500 volumi e 25mila schede di tessuti, tendenze e campionari, dal 1846 a oggi. Un patrimonio che racconta la storia del costume maschile e femminile, con campioni di tessuti provenienti da Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e altri Paesi.

Dalla sezione dedicata agli archivi si accede direttamente all’area Experience, dove i visitatori possono scoprire la collezione di tessuti nella speciale lana 21 micron, prodotta ─unicamente dal Lanificio─Vitale Barberis Canonico. L’area è divisa in due parti: il Designer Corner è dedicato a un'esperienza di fabric testing, durante la quale il visitatore viene accompagnato dai designer di Vitale Barberis Canonico a toccare i tessuti e percepirne la qualità e caratteristiche. Sempre grazie all’aiuto e ai suggerimenti dei designer, i visitatori possono poi creare un proprio dress code con alcuni campioni di tessuto per provare nuove combinazioni.

La seconda parte dello spazio esprime invece la dimensione digitale, attraverso la possibilità di condividere alcune immagini sui profili social (Facebook, Instagram, ecc.) e di vivere in esclusiva l’esperienza del nuovo sito. Last but not least: l’azienda ha pensato a un momento d’intrattenimento musicale. Da oggi a venerdì, dalle 17 alle 18, davanti alla Polveriera la VBC Band suonerà una serie di brani che ripercorrono la storia del rock.

© Riproduzione riservata