
L'attenzione del colosso di Redmond sull'intelligenza artificiale è, da qualche tempo, massima e la conferma arriva direttamente dalla Station F della capitale francese, dove sta per prendere il via un nuovo progetto di accelerazione delle startup specializzate per l'appunto su questa tecnologia. Il campus aprirà ufficialmente i battenti alla fine di giugno e nasce in collaborazione con Inria (Institut national de recherche en informatique et en automatique), organismo nato nel 1967 a Rocquencourt, vicino a Parigi, e focalizzato sulla ricerca in ambito informatico, automazione e matematica applicata.
L'obiettivo a tendere, come confermano da Microsoft, è quello di dare vita a un ecosistema in grado di ospitare centinaia di startup, escludendo per il momento la possibilità di investimenti diretti in una delle società ospitate. La prima nuova impresa tech a sposare il programma è Recast.ai, che ha sviluppato un servizio in cloud (appoggiato alla piattaforma Azure) in grado di facilitare la creazione e la gestione di chatbot.
Samsung investe in Vrb, startup Usa della realtà virtuale immersiva
Un occhio di riguardo alle startup impegnate sulle nuove tecnologie digitali lo sta dando da tempo anche Samsung. La notizia riportata dal sito specializzato TechCruch non è ufficiale ma diverse indiscrezioni riferiscono che il gigante coreano avrebbe investito 5,5 milioni di dollari per acquisire Vrb, una società newyorkese specializzata in applicazioni social di virtual reality (giochi di simulazione 3D per esempio) per smartphone e visori.
© Riproduzione riservata