Motori24

Dossier 41 auto da corsa e 22mila cv in fila per una P lunga 80 metri

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 182 articoliSpeciale Motorsport, innovazione e adrenalina nelle gare

41 auto da corsa e 22mila cv in fila per una P lunga 80 metri

Quarantuno auto, dodici costruttori Prestige, più di centocinquanta persone coinvolte, oltre 22.000 cavalli su ottanta metri di lunghezza e diciotto di larghezza: l'intero Autodromo di Monza al lavoro per costruire la P lunga di Pirelli, realizzata ricreando una storica immagine del 1978. Così come allora, le vetture di oggi che hanno composto la scena sono molto diverse fra loro: diversi nomi, marchi, motori, architetture, stili ma tutte hanno in comune i pneumatici. Se nella rappresentazione di quarant'anni fa si trattava di vetture stradali, oggi sono le GT3 che corrono nel campionato Blancpain GT Series, il trofeo riservato ad auto derivate dalla produzione stradale ma adattate per l'uso in pista.

Quarantuno auto da disporre componendo la P lunga simbolo di Pirelli, a conclusione di una giornata in pista, senza un minuto da perdere prima del tramonto. Teatro dell'immagine, il rettilineo principale dell'Autodromo di Monza, dove le GT nel Blancpain raggiungono i 280 km/h, fianco a fianco; per lo scatto voluto da Pirelli, si sono presentate ordinatamente, una ad una, a motore spento, ed il solo rumore era dovuto al rotolamento degli pneumatici P ZERO

© Riproduzione riservata