
Quinta tappa del Campionato WRC è l'Argentina e a uscire vincitore è stato l'equipaggio Tänak-Järveoja su Toyota Yaris WRC che si è imposti su 10 delle 18 prove speciali in programma. Una gara ricca di imprevisti e colpi di scena fino all'ultimo controllo orario, dato soprattutto dalla terra argentina, dove la foratura era dietro l'angolo. A gestire bene la situazione è stato l'equipaggio Tänak-Järveoja della Toyota che, nonostante il testacoda nella PS2, ha chiuso sul gradino più alto del podio, davanti per soli 37.7 secondi a Neuville e al compagno di squadra Sordo, entrambi su Hyundai i20 Coupé. Il campione in carica Ogier ha chiuso al quarto posto, davanti all'altra Hyundai guidata da Mikkelsen.
In Argentina equipaggi e team hanno lavorato duro per riuscire a portare a casa un buon risultato e Toyota ha fatto centro con il gradino più alto del podio e l'ottavo posto conquistato da Lappi-Ferm alla prima partecipazione a questa gara. Ma un'ottima performance è stata anche quella del team Hyundai che ha piazzato tre equipaggi nella top 5: secondo Neuville vincitore della Power Stage, terzo Sordo e quinto Mikkelsen.
In vista della classifica piloti, questa gara ha mosso un po' le acque. Sebastian Ogier (Ford) resta primo con 100 punti ma si vede avvicinare Neuville (Hyundai) ora a 90 punti. Terza posizione per Tänak con 72 punti.
Per quanto riguarda la classifica costrittori, resta saldamente al comando Hyundai che ha dimostrato grande affidabilità per la i20 Coupé WRC raggiungendo quota 144 punti e incrementando di 15 lunghezza sul Team M-Sport a 129 punti, di poco distanziata Toyota a 124. Un po' più lontana Citroën a 93 punti.
La prossima tappa del WRC sarà in Europa, sugli sterrati del Portogallo dal 17 al 20 maggio.
© Riproduzione riservata