Motori24

Dossier WRC: al Wales Rally GB vince Ogier

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 182 articoliSpeciale Motorsport, innovazione e adrenalina nelle gare

WRC: al Wales Rally GB vince Ogier

Si preannunciava un rally difficile e ricco di insidie e così è stato. Lo scorso weekend si è corsa l'undicesima gara del Wrc con il Wales Rally GB. Fango, nebbia e pioggia hanno animato i gironi di gara e alla fine la vittoria è andata al campione in carica Ogier. Alla testa della classifica piloti resta ancora a Neuville con un vantaggio di sette punti su Ogier. Ancora una performance di livello quella di Toyota con due equipaggi a podio. Presenza un po' offuscata invece Hyundai Motorsport che con Neuville, leader della classifica piloti, ha recuperato solo fino al quinto posto dopo aver perso la possibilità di lottare per la vittoria nella mattina di sabato per un'uscita di strada. I compagni Andreas Mikkelsen e Hayden Paddon hanno completato il rally rispettivamente in sesta e settima posizione, con soli quattro secondi a separare tutti e tre gli equipaggi.

Gara difficile anche per Tänak (Toyota), costretto al ritiro sabato per un guasto al radiatore e poi rientrato domenica. Ed è stato proprio domenica, nella Power Stage di Gwydir (14,76 km), prova valida per la conquista di punti extra per i primi cinque, che si sono imposti i piloti Toyota con Latvala e Tänak, seguiti da Ogier, Neuville e Lappi.

La classifica finale del rally ha visto salire sul gradino più alto del podio Ogier (M-Sport) seguito da Latvala e Lappi (Toyota Gazoo Racing), Breen (Citroën), Neuville, Mikkelsen e Paddon (Hyundai Motorsport). Buona anche la performance di Østberg, altro pilota di casa Citroën, che si è posizionato ottavo assoluto.

Classifica piloti e costruttori
Al termine di questa difficile prova, Neuville, pilota di Hyundai Motorsport, continua a guidare la classifica piloti con un vantaggio ridotto a soli sette punti rispetto al vincitore del Rally del Galles, Sébastien Ogier, che si trova a 297 punti. Terzo Tänak, che dopo tre vittorie consecutive, ferma la sua corsa alla vetta, con 168 punti seguito dai compagni di squadra Lappi e Latvala rispettivamente a 104 e 98 punti. Più distanti Mikkelsen (83), Sordo (60), Breen (59), Paddon (55) e Suninen (54).

Passando alla classifica costruttori, resta al primo posto Toyota Gazoo Racing con 317 punti seguito a ormai venti lunghezze da Hyundai Motorsport (297). Terzo posto per M-Sport Ford con 273 punti e chiude Citroën con 187 punti.

Con due gare al termine della stagione Wrc e un massimo di 86 punti in palio, la battaglia per il titolo rimane ancora molto aperta.

Il prossimo appuntamento sarà al Rally di Spagna dal 25 al 28 ottobre.

© Riproduzione riservata