Moda24

Dossier Zenith accelera nell’alta precisione

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 40 articoliÈ tempo di orologi

Zenith accelera nell’alta precisione

Zenith Defy El Primero 21 Blue, con cassa in titanio e cinturino in caucciù costa 11.100 euro
Zenith Defy El Primero 21 Blue, con cassa in titanio e cinturino in caucciù costa 11.100 euro

Marchio storico dell’orologeria svizzera con oltre 150 anni di tradizione, oggi appartenente al gruppo Lvmh, Zenith affida la propria immagine contemporanea alla collezione Defy, fondata sull’innovazione, sullo start-up spirit e, relativamente al design, ispirata all’architettura urbana.

Autentico gioiello della linea è il Defy El Primero 21, presentato quest’anno in un’accattivante versione “Blue”, che incarna nella loro globabilità i valori appena citati, entrando con decisione nell’era della precisione al centesimo di secondo. L’orologio, infatti, è il risultato di un innovativo progetto meccanico e dello sviluppo di un movimento cronografico a 360mila alternanze/ora (50 Hz), ben dieci volte superiore a quella dello storico predecessore El Primero, una pietra miliare non solo nella storia di Zenith, ma per l’intera cronografia del ventesimo secolo.

Facendo un salto indietro nel tempo, la sfida della precisione associata all’alta frequenza rappresenta infatti uno dei cardini della filosofia produttiva della manifattura di Le Locle, ben portata avanti negli ultimi 50 anni attraverso il citato El Primero del 1969 e le sue successive evoluzioni. Il Defy El Primero 21 non è altro che la sua espressione più attuale, frutto di un importante know-how e dei più moderni sviluppi tecnologici, che hanno tra l’altro consentito una sensibile riduzione del numero dei componenti del movimento, il calibro automatico El Primero 9004, certificato cronometro da Time Lab. L’effetto più visibile, e senz’altro spettacolare, dei contenuti tecnici del Defy El Primero 21 viene offerto dalla lancetta centrale dei secondi – caratterizzata dalla terminazione a forma di stella, tradizionale simbolo del marchio - che, una volta attivato il cronografo, ruota alla velocità di un giro al secondo, percorrendo in questo brevissimo lasso di tempo la scala periferica del quadrante graduata da 1 a 100. Le altre indicazioni offerte sul quadrante dell’orologio, con la sua originale platina blu in contrasto con gli altri componenti a vista del calibro e il trattamento luminescente di indici e lancette - sono l’indicatore della riserva di carica del cronografo a ore 12, i piccoli secondi a ore 9, il contatore nero dei 60 secondi a ore 6 e il contatore blu dei 30 minuti a ore 3.

L’orologio viene proposto con cassa in titanio grado 5 di 44 millimetri di diametro, con vetro zaffiro bombato a protezione del quadrante e un ulteriore vetro zaffiro sul fondello, che ancora una volta focalizza l’attenzione sulla meccanica; va di pari passo con la precisione l’affidabilità, con un’ impermeabilità garantita fino a 10 atmosfere di pressione. Il Defy El Pimero 21 Blue è disponibile nelle versioni con cinturino in caucciù blu, caucciù nero rivestito di pelle di alligatore, bracciale in titanio.

© Riproduzione riservata