Moda24

Dossier Franck Muller punta sulla linea Vanguard

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 40 articoliÈ tempo di orologi

Franck Muller punta sulla linea Vanguard

Vanguard Cronografo in acciaio in vendita a 22.200 euro
Vanguard Cronografo in acciaio in vendita a 22.200 euro

Franck Muller ha chiuso con una crescita a doppia cifra il suo 25° anniversario, nel 2017. Secondo le stime di Vontobel, infatti, il marchio svizzero diretto da Vartan Sirmakes (che ne è anche il proprietario di maggioranza) ha fatto registrare un incremento del 13% delle vendite, con un volume d’affari di 300 milioni di franchi svizzeri, mentre il numero degli orologi è salito a 37mila unità, pari a +6% rispetto all'anno precedente (Rapporto Vontobel aprile 2018). Parallelamente all’andamento positivo degli affari, sono stati fatti importanti investimenti nel rinnovamento dei siti produttivi, che, per una realtà integrata verticalmente come quella di Franck Muller, riguardano la produzione dei componenti, dei movimenti, delle casse e dei quadranti; sarà concluso nei prossimi anni, invece, il rinnovamento dell’antico Chateau Grand Malagny, sede del salone WPHH, World Presentation of Haute Horlogerie. Proprio in questo contesto sono state presentate, all’inizio di quest’anno, le novità relative alla produzione, che comprende modelli di alta complicazione - soprattutto tourbillon, una vera specialità del brand -, esemplari di design e una vasta linea di orologi-gioiello, prevalentemente rivolta al pubblico femminile.

Dal punto di vista delle collezioni, sicuramente la linea Vanguard è quella che riassume al meglio le potenzialità e l’immagine attuale della marca. Suo punto di forza è il design della cassa, evidente evoluzione in chiave contemporanea della classica cassa “cintrée curvex”, che negli anni 90 ha rappresentato - senza nulla togliere alle meccaniche complicate - il grande cavallo di battaglia di Franck Muller, trainando estetiche rimaste nella storia dell'orologeria tra 20° e 21° secolo, come il celebre Casablanca. Altrettanto complessa nella realizzazione, ma attualizzata nelle linee, oggi la cassa Vanguard rappresenta dunque un ponte ideale tra passato e presente della marca, avvalendosi di un sistema estremamente fluido di attacco del cinturino e fornendo una straordinaria ergonomicità; di quest’ultimo aspetto beneficiano in particolare i modelli di dimensioni più importanti, come la serie V 45, alla quale appartiene il Vanguard Cronografo con grande data e scala tachimetrica. L’orologio è caratterizzato da un grintoso quadrante openwork con elementi bianchi e indici luminescenti, ed è animato da un movimento meccanico a carica automatica. È disponibile nelle versioni acciaio, titanio, carbonio e oro.

© Riproduzione riservata