Moda24

Dossier In corsa con il Tour de France

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 40 articoliÈ tempo di orologi

In corsa con il Tour de France

L’orologio  Chrono Bike Collection 2018 , con cassa in acciaio da 43 mm e cinturino in gomma, resistente fino a 100 metri (212 euro). A questa collezione, legata al ciclismo, è associato il volto del campione  francese Richard Virenque
L’orologio Chrono Bike Collection 2018 , con cassa in acciaio da 43 mm e cinturino in gomma, resistente fino a 100 metri (212 euro). A questa collezione, legata al ciclismo, è associato il volto del campione francese Richard Virenque

Una storia giocata tra Spagna e Svizzera, con una presenza però anche su altri mercati europei principali, Italia compresa. È la storia del gruppo Festina, attivo sia nel settore degli orologi che in quello dei gioielli. Nella prima metà degli anni Ottanta, nel 1984 per l’esattezza, l’imprenditore spagnolo Miguel Rodriguez acquisisce il marchio storico elvetico Festina. Nasce così il gruppo Festina-Lotus, che diventerà una delle compagini note nel plotone dei produttori internazionali di segnatempo.

Festina aveva preso il via nel lontano 1902, a La Chaux-de-Fonds, una delle capitali dell’industria orologiera rossocrociata. La sede principale del gruppo nato da quell’acquisizione negli anni Ottanta è a Barcellona, ma la presenza in Svizzera resta naturalmente uno dei dati caratterizzanti per Festina-Lotus, che nella Confederazione elvetica ha appunto una parte importante delle sue radici. Il gruppo conta su cinque marchi nel settore orologi: oltre a Festina e a Lotus, ci sono Jaguar, Candino, Calypso. Nei gioielli il gruppo è attivo con i marchi Lotus Style e Lotus Silver.

Svizzera e Spagna sono gli assi principali, ma il gruppo ha creato filiali in Italia, Francia, Germania, Benelux, Repubblica Ceca/Polonia, Cile attraverso cui distribuisce i suoi prodotti in oltre 90 Paesi. Il rapporto Global Powers of Luxury Goods 2018 curato da Deloitte attribuisce al gruppo Festina – con suoi cinque marchi di orologi – vendite pari a 250 milioni di dollari nel 2016 (al cambio attuale 222 milioni di euro). Festina Italia, nata nel 1994, ha reso noti per il 2016 un fatturato di 18 milioni di euro e un leggero calo di questo nel 2017 (-6,2%). La redditività della filiale italiana nel 2017 è rimasta in linea con l’anno precedente. Festina e gli altri marchi del gruppo puntano nella loro strategia su un buon rapporto tra la qualità dei prodotti e prezzi accessibili.

Nel 2012 sono stati celebrati i 110 anni di vita del marchio Festina, sottolineando così le radici svizzere del marchio che dà il nome all’intera compagine. Nello stesso anno il gruppo ha festeggiato il ventesimo anniversario come cronometrista ufficiale del Tour de France. L’attenzione al mondo del ciclismo è stata in effetti una dei dati caratterizzanti all’interno della storia di Festina, con successi e controversie che si sono alternati nel corso del tempo.

Il volto dell’attore scozzese Gerard Butler è in evidenza in molte iniziative Festina. Butler è infatti dal 2016 brand ambassador di Festina. La campagna “Time to live” vede Gerard Butler protagonista e segnala una delle diversificazioni del gruppo: dal mondo dello sport a quello del lifestyle internazionale. Il ciclismo peraltro continua a esser presente con il volto di un altro ambasciatore del marchio, quello del francese Richard Virenque, legato alla collezione Chrono Bike.

L’attore irlandese Gerard Butler è il nuovo volto scelto da Festina per alimentare un’immagine più «lifestyle» del marchio

Volti maschili, perché i prodotti del gruppo per il pubblico maschile sono parecchi. Ma la diversificazione c’è anche su questo versante, infatti nel gruppo Festina-Lotus non mancano le collezioni per il pubblico femminile. L’attrice americana Megan Fox nel 2017 è stata scelta come testimonial nella campagna di Lotus. Miguel Rodriguez, proprietario del gruppo, ha giustificato la scelta di Megan Fox sottolineando «lo spirito moderno, cosmopolita e all’avanguardia tipico del dna di Lotus». Al pubblico femminile Lotus ha dedicato le collezioni Revival, Bliss, Trendy, Ceramic, Urban Classic e Junior.

Il segmento donna sta crescendo e il marchio Festina dal canto suo ha dedicato al pubblico femminile cinque linee di orologi: Boyfriend, Ceramic, Dream, Extra e Mademoiselle. Quest’ultima ha avuto anche una versione con cristalli Swarowski. Sia sul versante femminile che su quello maschile, il gruppo Festina continua la sua marcia. Con una miscela di radici svizzere e di gestione iberica.

© Riproduzione riservata