
Due novità si aggiungono al catalogo Sabelt 2019: il sedile Gt-e e la cintura LPM.
Sabelt lancia per la prossima stagione, Sabelt ha introdotto a catalogo due novità. La prima è il sedile Gt-e specificatamente
sviluppato per Jaguar I-Pace, il suv elettrico della casa inglese che ha dato vita al trofeo monomarca eTrophy che verrà disputato
nei weekend della Formula E. Il sedile è derivato dal modello Gt-625 (utilizzato su Renault sulla vettura RS01) e ha una scocca
in fibra di carbonio e staffe di fissaggio in acciaio per ancorare il sedile al pianale. Ovviamente, il rivestimento è ignifugo
e accoglie le cinture di colore azzurro, un chiaro richiamo ai colori utilizzati dalle Jaguar elettriche.
La seconda novità è stata sviluppata per le gare di durata. Si tratta della cintura LPM con fibbia brevettata in alluminio
ricavato dal pieno e frutto della collaborazione con Audi e Porsche.
La nuova Cintura LPM, grazie al citato sistema Easy Entry, permette l'inserimento facilitato delle lingue ed è dotata di espulsori
capaci di velocizzare l'apertura della cintura durante il cambio pilota. Inoltre, offre numerose possibilità di personalizzazione.
Come tutte le cinture prodotte da Sabelt, infatti, può essere dotata di rami di diversa lunghezza, di lingue superleggere
in titanio e di diversi fissaggi alternativi già adottati sulla versione Endurance.
Sabelt è un'azienda italiana con sede a Moncalieri, è attiva nello sviluppo di sedili per auto, cinture di sicurezze ed equipaggiamenti
per vetture da corsa moderne e storiche. Inoltre, al suo interno è presente anche un laboratorio test dinamico per eseguire
test Ece e Fia per la verifica continua di ciascun elemento.
© Riproduzione riservata