Motori24

Dossier Le vetture in benefit

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. 59 articoli Auto aziendali, l'offerta, le formule e gli scenari di mercato

    Le vetture in benefit

    Audi / Q5 Phev
    La ricarica alla spina arriva nel listino dell’Audi Q5. Il suv tedesco sarà abbinato a due versioni, entrambe con trazione integrale. Nel dettaglio il propulsore a combustione è il quattro cilindri 2.0 Tfsi. Il cambio S tronic a sette rapporti, che integra il motore elettrico, trasmette la coppia alla trazione quattro con tecnologia ultra. Entrambi i modelli sono disponibili in due step di potenza. La variante 50 Tfsi e può contare su di una potenza di sistema di 299 Cv e 450 Nm di coppia, mentre la versione 55 Tfsi tocca i 367 Cv e i 500 Nm. Lunga la lista di Adas come conferma il livello 2 di guida autonoma di riferimento la connettività a bordo.

    Audi / Q5 Phev

    Bmw /X2
    Il Suv compatto diventa sportivo in casa Bmw con l’arrivo della nuova X2. Derivata dalla X1, la novità del marchio di Monaco di Baviera rappresenta la scelta ideale per chi cerca un mezzo dall’immagine sportiva senza però rinunciare a comfort e motorizzazioni efficienti benzina e diesel da 150 a 306 Cv. Per le flotte l’allestimento che riscuoterà più successo sarà la versione Business-X dove non mancano sistema multimediale da 6,5” con navigatore satellitare, multimedia, telefonia, ConnectedDrive e visibilità esterna con fari Bi-Led con Cornering Lights e fendinebbia a Led, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con Park assistant.

    Bmw /X2

    Jeep / Cherokee
    Con il restyling di metà carriera la Cherokee è diventata più sicura e connessa. Non mancano infatti dotazioni come la frenata automatica d’emergenza, il monitoraggio degli angoli bui con sorveglianza del traffico posteriore, il mantenimento della corsia e il cruise control.

    Per quanto riguarda l’infotainment è presente il sistema multimediale Uconnect di quarta generazione con radio Dab e compatibilità con gli standard Apple CarPlay e Android Auto, in versione base da 7” sul modello Longitude e in quella da 8,4 con navigazione dalla Business in poi. L’unica motorizzazione diesel 2.2Mjt da 190 cavalli è proposta in versione a 2 o 4 ruote motrici.

    Jeep / Cherokee

    Range Rover /Evoque
    Realizzata sulla nuova piattaforma Premium Transverse Architecture (PTA), permette alla seconda generazione di Range Rover Evoque di montare le motorizzazioni mild hybrid 48 Volt e ibride plug-in oltre alle versioni 3 e 4 cilindri benzina e diesel con potenze da 150 a 300 cavalli e naturalmente trazione a due e quattro ruote motrici. Salendo a bordo troviamo un ambiente ispirato alle scelte stilistiche già viste su Velar, a partire dai due schermi touchscreen da 10.3” del sistema di infotainment Land Rover Touch Pro Duo. Oltre alla guida autonoma di livello 2 arrivano dotazioni come lo specchietto retrovisore con videocamera ad alta definizione.

    Range Rover /Evoque

    © Riproduzione riservata

    >