Sport24

Campionato MotoE, Dorna dà il nuovo via dal 7 luglio in Germania

  • Abbonati
  • Accedi
moto elettriche

Campionato MotoE, Dorna dà il nuovo via dal 7 luglio in Germania

Il campionato di MotoE partirà il 7 luglio 2019 dalla Germania, con la gara del Sachsenring. La competizione di moto elettriche proseguirà con gli appuntamenti del Red Bull Ring (11 agosto) e del Misano World Circuit Marco Simoncelli (due gare nel weekend del 13/15 settembre). La stagione si chiuderà in Spagna a metà novembre, con le due gare del Circuit Ricardo Tormo. Dorna, che detiene i diritti commerciali e televisivi della MotoE, ha ufficializzato le date del nuovo calendario.

Partenza slittata causa rogo
Inizialmente l'esordio stagionale dei 18 piloti era previsto per il 5 maggio.

Purtroppo, il rogo divampato nella notte tra il 13 e il 14 marzo ha mandato a fuoco il paddock di Jerez de la Frontera, causando danni ingenti e la perdita di molto materiale della Coppa del Mondo Fim Enel MotoE. Il costruttore unico, Energica motor company, ha reso noto che è stato raggiunto un accordo con EnelX e Dorna Sports, in base al quale i fondi necessari verranno anticipati da EnelX fino al rimborso da parte delle compagnie assicurative. Dunque, l'azienda modenese riporterà in pista le 18 moto da corsa previste, garantendo il palinsesto del campionato per la stagione 2019.

I modelli della gamma Energica
La gamma Energica include tre modelli, tra cui la sportiva Ego che è base per la Ego Corsa, la versione da gara utilizzata dai team della Fim Enel MotoE World Cup. Relativamente al rischio incendio di un mezzo Energica, l'azienda ha comunicato che «sinora nessun cliente ha avuto problemi di questo genere. In 10 anni di attività nel mondo Ev non sono stati riscontrati problemi di sicurezza». «Siamo tranquilli e fiduciosi - ha precisato Giampiero Testoni, Cto di Energica - riguardo al livello di sicurezza dei nostri mezzi, sia in pista sia in strada».

Le batterie da corsa
Per la batteria da corsa, sono stati fatti ulteriori test insieme a Irta per valutare la bontà del pacco batterie con test talmente estremi da non essere richiesti nemmeno per i veicoli stradali. «Tutti questi test - ha sottolineato Energica - sono stati superati egregiamente». Nell'e-paddock è presente lo staff di Energica, che assiste i tecnici dei team per eventuali necessità tecniche, o in caso di un incidente. Sono ore di intenso lavoro anche per Dorna ed Enel (Official smart charging partner). Tra gli altri partner della quarta classe del Motomondiale si segnalano Dell'Orto (Official data acquisition partner), Dhl, Allianz e Michelin (forniture unico di pneumatici).

Le nuove date della MotoE™
Per quanto riguarda le date nelle quali si svolgeranno le gare, ecco il nuovo programma comunicato.

Sachsenring, Germania: 5 – 7 luglio (prima gara)
Red Bull Ring, Austria: 9 – 11 agosto (seconda gara)
Misano, Italia: 13 – 15 settembre (terza e quarta gara)
Valencia, Spagna: 15 – 17 novembre (quinta e sesta gara)

© Riproduzione riservata