Il Sole 24 Ore
Stampa l'articolo Chiudi

20 maggio 2011

Su Amazon gli ebook sorpassano i libri di carta, Google invece li traduce

di Luca Dello Iacovo


Sorpasso negli scaffali digitali di Amazon: da aprile i lettori acquistano più copie di un'opera in formato ebook rispetto alla sua edizione cartacea. La megalibreria online nata negli Stati Uniti non ha sedi fisiche: vende romanzi, saggi e racconti attraverso il suo negozio su internet. Finora i più comprati erano i libri di carta, recapitati in seguito con una spedizione a domicilio. Chi utilizza il lettore digitale Kindle, invece, può accedere subito alle pagine delle opere dopo averle scaricate. E il rapporto è di 105 ebook venduti ogni cento volumi cartacei.

È stata una lunga marcia durata quattro anni dal lancio del suo lettore digitale Kindle. Gli acquisti di ebook sono triplicati rispetto al 2010. Prima hanno superato le vendite dei libri con copertina rigida ("hardcover"), poi anche le altre edizioni. Anzi, Amazon dichiara di aver registrato la crescita più rapida del suo giro d'affari negli Stati Uniti in più di dieci anni: può contare, infatti, sull'aumento complessivo per gli acquisti in edizione cartacea e come ebook. Il colosso online sottolinea, inoltre, che nei calcoli non sono inclusi i libri gratuiti scaricabili dalla sua vetrina digitale: si tratta, in genere, delle opere di pubblico dominio, distribuite ad esempio attraverso il progetto Gutenberg, impegnato nella digitalizzazione del patrimonio di conoscenze grazie alla collaborazione con lettori volontari che ricopiano i testi dei classici e di altri libri ormai esclusi dalla tutela assicurata con il diritto d'autore.

Inoltre Amazon può contare sul successo dei suoi "Singles": sono più lunghi di un articolo, ma più brevi di un romanzo. Hanno un costo a partire da 99 centesimi. E i lettori li divorano. Di recente "No Time Left" di David Baldacci ha venduto 50mila copie. Altri "Singles" sono scritti da giornalisti su argomenti di cronaca: da poco, per esempio, ha debuttato il reporter Christopher Hitchens con una lunga inchiesta sulla morte di Osama Bin Laden, capo di al Quaida. Secondo Amazon ha contribuito al suo decollo negli ebook anche il lancio del "Kindle with special offers": è un lettore digitale che costa 25 dollari in meno rispetto alla versione tradizionale di Kindle, ma ospita inserzioni pubblicitarie. Ma altri rivali inseguono il successo. Google vende libri online nella sua vetrina, eBooks: da poco ha varato un progetto per la traduzione automatica dei testi, a partire da un doppio clic sulle parole o sulle frasi.


20 maggio 2011