Tecnologia

2/6 Da Spotify a Tidal, ecco i rivali di Apple Music / Spotify

  • Abbonati
  • Accedi

    È il leader assoluto sul quale Apple Music farà la corsa. Ha da poco annunciato i suoi numeri: 75 milioni di utenti attivi, di cui 20 milioni sono abbonati a pagamento, evidenziando un incremento del 100% in un anno. Dal momento del lancio nel 2008 ha conferito più di tre miliardi di dollari all'industria musicale. E incassa nuovi finanziamenti. Ha una caratteristica che gli altri competitor non hanno (a parte Google Play che l'ha introdotta, in modo simile, da qualche giorno): l'abbonamento gratuito con inserzioni pubblicitarie. Ed è questo il suo vero punto di forza. Da desktop la versione “ad supported” è realmente imbattibile, perché accettando qualche inserzione pubblicitaria è possibile accedere a tutto il catalogo in modo illimitato. Da mobile il discorso è leggermente diverso perché senza sganciare i classici 9,99 euro al mese potrai sì ascoltare musica, ma non entrare nel dettaglio della scelta dei brani. Ottimo il bitrate a 320 kbps. Di recente è stato annunciato anche l'arrivo di un'area dedicata ai video. Abbonamento, come dicevamo, a 9,99 euro al mese, e per ogni persona aggiunta un sovrapprezzo di 5 euro.

    © Riproduzione riservata