Tecnologia

3/5 Honor 7

  • Abbonati
  • Accedi
    SMARTPHONE

    5 Android di fascia media a confronto. Dagli OnePlus all'Idol3, fino all'«italiano» StonexOne

    Honor 7 è il top di gamma della società cinese del gruppo Huawei. Uno smartphone che, dopo il buon successo della versione 6 plus, vuole recitare un ruolo da protagonista nel mercato degli smartphone di fascia di prezzo media (costa 349 euro). Honor 7 ci ha destato buone sensazioni. Molto rapido dal punto di vista software (gira con un Android 5.0), ma è il design a sorprendere. E se è vero che dal mercato cinese arrivano smartphone sempre più curati, Honor 7 è una bella conferma.

    Certo, gli standard dei marchi più noti (da Apple a Samsung) sono ancora un po' distanti, ma i passi in avanti sono notevoli. La scocca metallica, il generoso display da 5,2 pollici con risoluzione con una risoluzione di 1920x1080 pixel, il lettore di impronte digitali posizionato appena sotto la fotocamera posteriore (questa è da 20 mega pixel), sono tutte caratteristiche da top di gamma. Per questo, a un prezzo così contenuto, Honor 7 pare avere le carte in regola per prendersi il suo mercato.
    Alcune caratteristiche: Honor 7 pesa 157 grammi, monta un processore HiSilicon octa-core Kirin 935, ha 3 gb di Ram 16 di Rom. La batteria da 3.100 mAh è molto generosa, e non si hanno difficoltà ad arrivare a fine giornata con una ricarica. Molto interessante il sistema che evita il surriscaldamento, grazie a una nuova scheda elettronica. La fotocamera, come detto, è da 20 mpx (quella interna è da 8) e oltre a un bel sistema anti-graffio gira video in hd di tutto rispetto. Nel complesso, dunque, uno smartphone promosso.

    © Riproduzione riservata