
Accenture e Avanade annunciano l'apertura di un nuovo centro di competenze tecnologiche a Cagliari, con l'obiettivo di supportare le imprese con applicazioni innovative, infrastrutture IT e servizi digitali, per dare nuovi impulsi alla propria crescita.
Il centro di Cagliari è dedicato allo sviluppo di progetti per aziende di tutti settori e conta su un pool di risorse altamente specializzate nelle tecnologie e nei servizi di punta, quali ad esempio Digital Interactive, Digital Analytics, Business Intelligence, Microsoft, Oracle e Sap.
Le due aziende aprono il nuovo polo all'interno del moderno e recente complesso di Santa Gilla di Cagliari. L'obiettivo è di avere nel centro 300 persone entro fine 2016. Le due aziende offriranno a neo laureati ed esperti l'opportunità di lavorare con alcune delle tecnologie più innovative nel settore, operando per aziende leader in Italia e in Europa.
L'apertura del centro, si legge nella nota, è una risposta a una richiesta di sempre maggiore competitività da parte del mercato: facendo leva su strumenti e metodologie standardizzati ed economie di scala, il nuovo polo permette alle imprese di avere un vantaggio importante in termini di ottimizzazione dei tempi nella disponibilità del servizio e maggior efficienza economica.
Sul territorio, l'Università di Cagliari forma giovani preparati e competenti, dando vita a un bacino di talenti privilegiato dal quale selezionare il personale del centro, che è fortemente caratterizzato da profili STEM, ovvero profili con conoscenze in ambito scientifico, tecnologico, di ingegneria e matematica.
© Riproduzione riservata