Una startup che poi diventa un’agenzia di rating. È un po' questa la storia di modeFinance, nata nel ventre dell'Università di Trieste (di cui è uno spin off) sei anni fa. I due soci fondatori, Valentino Pediroda e Mattia Ciprian, hanno avuto l'intuizione di applicare i Big Data alla finanza, e oggi hanno in mano un'azienda che fattura 500mila euro all'anno, con tassi di crescita costantemente in doppia cifra.La vera svolta è arrivata con un'app che lo scorso anno gli ha consentito di vincere il premio CheBanca “GrandPrix–Fin-Startup Program”.
Si chiama “s-peek” e in sostanza è un'applicazione per device mobili che valuta il rischio di credito di più di venti milioni di aziende in tutta Europa. Una app basata interamente sui Big Ddata, come spiega al Sole24ORE Valentino Pediroda: «I big data sono stati fondamentali per tutta la nascita di modeFinance, per lo sviluppo del modello di rating e per la crescita di s-peek. Basti immaginare che per lo sviluppo della modellistica abbiamo studiato in modo statistico più di duecento milioni di bilanci in più di duecento Paesi. E ogni settimana valutiamo mediamente cinque milioni di bilanci». Numeri enormi. Grandi dati che permettono alla startup triestina di avere «un controllo totale sulla qualità delle nostre valutazioni e ci permette di migliorare sempre l'accuratezza delle nostre valutazioni».
Quando gli chiediamo perché hanno pensato di applicare i Big Data al mondo della finanza, quelli di modeFinance dimostrano di avere le idee chiare: «Il mondo della finanza – dice Pediroda - vive di dati: basti pensare a tutti i valori delle quotazioni che cambiano istante per istante fino ad arrivare, nel nostro caso, al fatto di poter accedere ad una mole così ampia di bilanci aziendali in tutto il mondo». La strada dei grandi dati, insomma, è stata quasi naturale. Ma è lo spirito della startup che sembra essere la chiave vincente. Perché in ambienti meno rigidi delle big company c'è la necessità di affiancare competenze diverse e di farle convivere. Per Pediroda questa «è una sfida interessantissima. La contaminazione tra le diverse scienze sarà la chiave per vincere questa sfida, lo vedo in modeFinance ogni giorno: ormai i nostri analisti finanziari programmanSo in C# e MySql mentre gli analisti software sanno valutare il bilancio di una azienda in Vietnam!». Robe che possono succedere solo in una startup.
© Riproduzione riservata