«Abbiamo sviluppato piattaforma tecnologica che attraverso un software mette in contatto tutti i creativi del mondo del video con i clienti interessati a produrre video». Ugo Parodi Giusino, fondatore e executive chairman/ceo di Mosaicoon, riassume così per i profani l'idea da cui è nata la società nel 2010. Oggi Mosaicoon, la tech company siciliana leader nella produzione e distribuzione di video per il web, è l'unica azienda italiana selezionata tra i potenziali nuovi unicorni europei che nel settembre 2015 sono volate in Silicon Valley nell'ambito del programma Startup Europe Comes to Silicon Valley. L'innovazione viene coltivata in un open space di 4mila metri quadri vista mare con altalene, biliardini, divani e agrumeto, nell'head quarter di Isola delle Femmine in provincia di Palermo.
Mosaicoon è già al secondo giro di investimenti: nata nel 2010 ha vissuto il primo round con l'investimento da 650mila euro del fondo di venture capital Vertis. Solo due anni dopo la società ha raccolto altri 2,4 milioni di euro dal fondo Atlante Venture di Intesa Sanapolo. Ora l'azionariato vede i due fondi affiancare il fondatore. Nei cinque anni trascorsi Mosaicoon è passato da quattro a 80 dipendenti, che oggi sono impegnati in cinque sedi al mondo: Palermo, Milano, Roma, Londra, Madrid. «Abbiamo raddoppiato ogni anno il fatturato e nel primo semestre 2015 abbiamo registrato un incremento del 50%. Oggi contiamo 800milioni di utenti nel network della distribuzioni» spiega il ceo, che ricorda come il portafoglio clienti della società vanti nomi internazionali come Samsung, Microsoft, Fca, Luftansa, Emergency. «Per quna questione strategica siamo partiti da grandi clietni italiani che hanno testato il servizio. Da qualche anno, poi, siamo all'estero dove fatturiamo circa il 20%. L'obiettivo è quello di invertire le percentuali di fatturato tra mercato domestico e estero» commenta Parodi Giusino, che sottolinea: «Siamo pronti per lanciare la nuova piattaforma di Mosaicoon, che ha ricevuto diversi premi. Si tratta di un progetto di sharing entertainement: tutti i professionisti accederanno direttamente ai brand e potranno ideare e produrre le campagne video».
Parodi Giusino ci tiene soprattutto alla “sicilianità” della società: «Abbiamo deciso di tenere sede in Sicilia ed è un unicum finora. Il nostro esempio ora viene seguito da altri perché stiamo dimostrando che in periferia si possono fare aziende innovative. Il mese scorso abbiamo ospitato nella nostra sede 12 startup del Mediterraneo». Solo così l'unicum diventa sistema.
© Riproduzione riservata