Tecnologia

10/14 Il caschetto con realtà aumentata per l'industria

  • Abbonati
  • Accedi
    ces 2016

    Il giradischi Usb di Sony, la telecamera che sa tutto di noi e l'hoverboard-robot: tutte le novità hi-tech a Las Vegas

    10/14 Il caschetto con realtà aumentata per l'industria

    Da fuori sembra uno dei classici caschetti di protezione che si usano in ambito industriale, ma davanti agli occhi scorre una visore che cambia tutto. Sulla lente arriva la realtà aumentata che aggiunge informazioni digitali al reale: per esempio fornendo le istruzioni su come svitare un tubo, con anche la termografia che in base ai colori dà le informazioni sulle temperatura dei liquidi. Il caschetto di Daqri monta 9 telecamere creando una mappa in tre dimensioni degli spazi e grazie a due chip di Intel mette insieme tutti i dati. Gli ambiti industriali principali sono aerospazio, energia, trasporti, nucleare. Il prezzo dipende dalla configurazione tra hardware e software, ma in genere “è vicino a quello di un laptop”. L'azienda è nata soltanto 5 anni fa e oggi ha 265 dipendenti e uffici a Los Angeles, Silicon Valley, Seattle e da poco Dublino e Inghilterra. Ha raggiunto finanziamenti per 100 milioni di dollari.

    © Riproduzione riservata