Si propone come la soluzione ideale per gestire l’ultimo miglio delle spedizioni, quello che porta i pacchi e le borse della spesa sulla porta di casa dei clienti. Milkman Deliveries è nata lo scorso ottobre dai fondatori di Viamente.com (startup acquisita da una società americana e ribattezzata in Workwave Fleet) e opera dalle sedi di Milano e di Verona, dove sono concentrate le attività di ricerca e sviluppo. La sua nascita si deve a un investimento iniziale di 250mila euro sottoscritto da Boox e dal partner tecnologico americano Workwave (quest’ultimo in chiusura in queste settimane) e il prossimo passo, come spiega il Ceo e founder di questa startup (e del marketplace agricolo Cortilia), Antonio Perini, è quello di «raccogliere un milione di euro aggiuntivo entro quest’estate».
La sua missione è chiara, e cioè offrire ai negozi online un’ampia gamma di opzioni per la consegna a domicilio per ampliare il più possibile, migliorandola, l’esperienza di acquisto dei consumatori, lasciandoli liberi di scegliere il pacchetto preferito in termini di tempi e di costi. L’approccio di Milkman Deliveries per vincere sulla concorrenza ribalta in poche parole il modello secondo cui i tempi di consegna sono una variabile incontrollabile dall’utente e completamente in mano al corriere. Il sistema permette infatti ai merchant di proporre una combinazione intelligente di fasce orarie per la ricezione della merce: più il cliente è flessibile, più la tariffa si abbassa.
Nei piani a breve termine della società c’è il lancio del servizio di corriere personale Milkman su app mobile, previsto in primavera, che gestirà tutti gli acquisti registrati e naturalmente le consegne a domicilio a qualsiasi ora, anche la sera o il sabato. E i ricavi? «La proiezione per quest’anno – dice Perini - non è tanto sul fatturato quanto su alcuni importanti indicatori di performance logistica, come ad esempio il costo medio per consegna, il tasso di puntualità e la soddisfazione del cliente: l’obiettivo è differenziarci rispetto al corriere espresso tradizionale con un servizio di qualità più elevata».
G.Rus.
© Riproduzione riservata