Tecnologia

Dossier Ora anche i droni curano i campi

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. (none) articoli

    Ora anche i droni curano i campi

    • –di Al. Mag.

    La coltivazione si guida dall'alto. AeroDron, fondata a Parma nel 2012, è una delle prime startup italiane ad aver fatto utilizzo droni per servizi di rilievo aereo a bassa quota. Il cuore dell'offerta si è evoluto, negli anni, dai servizi di monitoraggio del territorio alla realizzazione di applicazioni professionali su misura per enti e aziende. I terreni di sviluppo? Dalla protezione ambientale all'agricoltura di precisione, la strategia agronomica che perfeziona gli interventi in base a esigenze colturali e proprietà biochimiche del suolo.

    Come ci spiega Marco Donadoni, amministratore delegato di AeroDron, la strategia è quella di «ribaltare» il metodo tradizionale: si cerca il problema, si sviluppa una soluzione ad hoc. Una prassi che ha permesso alla società di siglare partnernship con enti, poderi e centri di ricerca in vista della «realizzazione di iniziative sperimentali finalizzare a ottimizzare il consumo di acqua, pesticidi efertilizzanti nella coltivazione del pomodoro e del mais,massimizzando l'efficienza delle sementi e la qualità del raccolto». Ad oggi l'azienda ha incassato un finanziamento da 400mila euro in doppia tranche tra 2013 e 2014 e vinto un bando per le startup innovative della Regione Emilia-Romagna con finanziamenti a rimborso parziale (60%) sugli investimenti in Ricerca&Sviluppo.

    I dati sul fatturato non sono noti, ma è la stessa società a rivelare al Sole 24 Ore che l'azienda è classificata dalle indagini Doxa «nella fascia più elevata della categoria delle aziende di servizio, classe che ha un fatturato medio stimato per l'anno 2015 pari a 250mila euro». In prospettiva, AeroDron progetta di allargare il suo raggio d'azione su terreni già presidiati come monitoraggio e tutela ambientale. Tra i programmi contenuti nel piano di crescita aziendale c'è una « la mappatura delle coperture contenenti amianto nei centri urbani e l'analisi della dispersione termica degli edifici», oltre alla realizzazione di soluzioni chiavi in mano per i clienti che vogliono impiegare droni nella propria attività.

    © Riproduzione riservata