
Un laboratorio cosmetico che produce linee proprie e offre un servizio completo anche conto terzi, dalla ricerca e sviluppo del prodotto al confezionamento. È La Méditerranée di Taranto, nata da un'idea di Floriana Pupino, 29 anni, farmacista cosmetologa, e suo marito Alessandro Lassandro, responsabile commerciale e direttore di produzione. «L'idea da cui parte l'attività - spiega Pupino - è produrre benessere mediante lo sviluppo di prodotti che esaltino le proprietà benefiche delle risorse autoctone del Mediterraneo, natura e tecnologia. Siamo sempre alla ricerca di nuovi ingredienti funzionali vegetali e biotecnologici in grado di caratterizzare e rendere uniche le nostre formulazioni». Nel centro vengono create e testate formulazioni cosmetiche su richiesta di terzi.
«Offriamo anche consulenza in campo legislativo per garantire di avere un prodotto completo e pronto per l'immissione in commercio. Selezioniamo materie prime certificate e seguiamo gli standard richiesti dagli enti di certificazione supportandoli nell'immissione del prodotto sul mercato italiano, europeo ed extracee. Ci occupiamo della verifica della conformità delle materie prime, del packaging, dell'etichetta e della serigrafia e di tutte le fasi che portano il cosmetico a diventare prodotto finito, e cioè produzione, riempimento, confezionamento, imballaggio per la spedizione», prosegue Pupino. Tra i clienti ci sono anche aziende dell'Arabia Saudita.
La Méditerranée ha avviato il laboratorio di produzione tre anni fa, con un auto finanziamento di circa 100mila euro che sono serviti per l'acquisto di macchinari e le prime spese di gestione. Poi l'ampliamento, realizzato con il finanziamento del bando titolo II della Regione Puglia, nato per favorire lo sviluppo delle attività economiche delle imprese di piccole dimensioni facilitando l'accesso al credito. «Abbiamo ottenuto 200mila euro, di cui circa il 30 per cento a fondo perduto e il resto dilazionato in rate con mutuo bancario». L'azienda oggi produce e commercializza anche una linea a marchio proprio, Ninfe, realizzata con acqua termale delle Terme di Cerchiara di Calabria, con cui hanno un accordo di esclusiva. La linea è distribuita in Italia, Romania e Francia, in diversi canali, tra centri estetici, profumerie e farmacie. «Da novembre dello scorso anno - prosegue Pupino - ci siamo associati a una parafarmacia di Taranto che ha installato una cabina estetica dove si effettuano trattamenti con in nostri prodotti». Il giro d'affari dello scorso anno è stato di 250mila euro. L'obiettivo nei prossimi cinque anni è implementare la produzione sul mercato estero, nei paesi dove sono già presenti ma anche aprendosi a Stati Uniti e Russia.
© Riproduzione riservata