Tecnologia

Dossier Realtà virtuale, la startup italiana inVRsion raccoglie 600mila euro

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. 221 articoliPiù start-up con il Sole

    Realtà virtuale, la startup italiana inVRsion raccoglie 600mila euro

    Se la realtà virtuale è il nuovo lido per chi fa impresa in ambito IT, c'è un pezzo di Italia fa la sua parte. È la startup inVRsion, specializzata in produzione di contenuti di realtà virtuale in ambito B2B, a far registrare un early stage da 600mila euro. I quattro fondatori della startup, Matteo Esposito, Paolo Pascolo, Flora Caroli e Luca Ferrari Trecate, hanno organizzato un Investor Day a seguito del quale hanno raccolto 600mila euro, a fronte di una valorizzazione di mercato dell'azienda stimata in 4 milioni di euro. E grazie a questo investimento, la startup ha concentrato la produzione dei propri software su tre differenti asset: progettazione, realizzazione e installazione di Virtual Room; erogazione di soluzioni software per simulazioni di Real-Time Room-Scale VR; Sviluppo contenuti 3D ottimizzati per la realtà virtuale immersiva e interattiva.

    inVRsion è nata dalla passione dei quattro soci per la realtà virtuale. Nel 2013 iniziarono a studiare applicazioni di brand entertainement basate su tecnologia Oculus e quando - nell'anno successivo - Facebook acquistò l'azienda di Palmer Luckey, i quattro compresero immediatamente la portata del fenomeno Realtà Virtuale. Oggi hanno in mano una startup con una mission abbastanza chiara: creare Virtual Room in cui simulare contesti di business con fini di showrooming e market research. I principali ambiti di applicazione di inVRsion sono i settori retail, automotive e real estate. Ad oggi l'azienda è composta da un team in rapida crescita diviso in due business unit: una tecnologica formata da un gruppo di ingegneri esperti di real-time engine, eye-tracking, programmazione 3D e software online, e una dedicata allo sviluppo e alla creazione di contenuti e asset 3D ottimizzati per la realtà virtuale.

    La startup ha già sviluppato tre prototipi di simulatori immersivi Room-Scale per tre diversi ambiti di business: ShelfZone - simulatore di spazi retail per la Gdo CarZone - simulatore e configuratore di automobili ResiZone - simulatore per il real estate e l'arredamento

    «Grazie alla lungimiranza e alla generosità dei nostri primi investitori abbiamo centrato due importanti obiettivi in un colpo solo. – ha detto Matteo Esposito, Ceo di inVRsion - Siamo riusciti a raccogliere il capitale necessario ad accelerare la nostra impresa, mettendola su un binario preferenziale per creare prodotti e servizi da proporre in tutto il mondo. Abbiamo anche dimostrato, raccogliendo oltre mezzo milione in pochi mesi, che in Italia si può fare impresa e si può puntare sull'innovazione come si fa nei paesi più avanzati».

    © Riproduzione riservata