Tecnologia

José Mourinho sulla panchina di Fifa 17. Battlefield 1 torna alla…

  • Abbonati
  • Accedi
Games

José Mourinho sulla panchina di Fifa 17. Battlefield 1 torna alla prima guerra mondiale

Rimangono impresse le bombe della prima guerra mondiale di Battlefield 1, Josè Mourinho che raggiunge sul palco i manager di Electronic Arts e la curiosità dei nuovi mondi da esplorare di Mass Effect, Andromeda.

Questo e poco altro. Electronic Arts che ha anticipato oggi il ciclo di conferenze introduttive dell'E3 quest'anno ha scelto di stare fuori dalla più grande fiera del videogioco. Poche le novità, molte le conferme. A partire da Mass Effect: Andromeda, il vero Guerre Stellari del mondo dei videogiochi, per passare ai giochi ispirati a Guerre Stellare. Lo sforzo di Ea per monetizzare il famoso franchise appare davvero importante con numerosi studi coinvolti (DICE, Visceral, Motive, BioWare, e Capital Games) a reinventare e sviluppare la saga della famiglia Skywalker.

Fifa 17 ora ha gli allenatori.

Il pezzo forte resta Fifa, la vera gallina d'oro occidentale del publisher americano. La novità è la presenza degli allenatori, da cui la comparsata del nuovo tecnico del Manchester United sul palco londinese, una modalità carriera (Journey) che ricorda quella inventata da Spike Lee per Nba2K2016 e continue limature su un gioco quasi perfetto e che l'anno prossimo girerà su motore grafico Frostbite.

Tra i titoli più attesi oltre a Titanfall 2 sicuramente c'è il ritorno alle origine di Battlefield 1.

La prima guerra mondiale formato shooter

Questa volta interamente ambientato durante la prima guerra mondiale. Quello mostrato è uno sparatutto che finalmente punta a portare Electronic Arts fuori dal ruolo dell'eterno numero due nel campo degli shooter.
E la scelta di una ambientazione finalmente non più futuristica o spaziale potrebbe giocare in favore del realismo della serie Battlefield. Per gli svedesi di Dice il compito più arduo sarà però quello di rendere la prima guerra mondiale non solo una semplice mappa ma un teatro di scontro agganciato alla storia. Muscolare invece sembra come al solito la componente online con un 32 contro 32 che rischia di fare sfracelli. Annunciato anche un sistema di meteo dinamico che potrebbe influenzare le sorti dello scontro.

One more thing, la solita poesia interattiva
Infine, come chicca finale, è stata annunciato anche Fe, l'ennesima fiaba interattiva che piace molto alla critica videoludica. Ricorda l'app Badland e nei colori l'italiano Nero. E' il primo gioco del programma EA Originals, che si occuperà di pubblicare giochi prodotti da piccoli studi indipendenti, in questo caso Zoink Games.

© Riproduzione riservata