
Settima edizione per #WCap e ventisei nuove startup innovative che entrano a far parte dell'orbita Tim grazie a un programma di open innovation che finanzia e accelera nuove realtà d'impresa del con l'obiettivo di accompagnarle nel percorso di sviluppo e lancio sul mercato.
Le selezioni di questo #WCap 2016 sono culminate oggi nella scelta di Tim che ha selezionato ventisei startup (fra le oltre mille candidate). Le aziende selezionate si aggiudicano un grant del valore di 40mila euro ciascuna ed entrano in un percorso di accelerazione della durata di un anno nelle quattro strutture TIM #WCap presenti in Italia: Roma, Milano, Bologna e Catania. L'organizzazione, inoltre, prevede un successivo finanzimento di 10mila euro per le 10 startup che si distingueranno durante il percorso di accelerazione.
Come da programma, durante i primi tre mesi di accelerazione i team delle startup avranno l'opportunità di sviluppare la propria idea d'impresa aiutati dalla qualificata mentorship dello staff TIM #WCap e dalle infrastrutture messe loro a disposizione. Successivamente potranno continuare a beneficiare ancora per nove mesi degli spazi di coworking, con la possibilità di partecipare a diversi incontri con investitori, istituzioni e mondo accademico.
Le startup selezionate in questo 2016, riferiscono da Tim «propongono soluzioni innovative nei settori più promettenti dell'economia digitale ed a supporto dello sviluppo delle reti di nuova generazione: dai big data e data analytics, all' Internet of Things e industry 4.0, fino ai settori smart city, smart agriculture, smart logistics, ma anche e-payment, e-health , security, smart home, smart devices, fino ai sistemi di monitoraggio e gestione di reti complesse». Sempre da Tim fanno sapere che «le startup più in linea con gli obiettivi di business di TIM, potranno anche beneficiare degli investimenti in equity di TIM Ventures, il corporate venture capital di TIM. TIM avrà un diritto di opzione sul 5% del loro capitale».
Mario Di Mauro, Direttore Strategy & Innovation di TIM, ha raccontato il suo entusiasmo al Sole 24 Ore: «Le startup selezionate in questa edizione offrono soluzioni digitali brillanti sia in ambito B2B sia B2C e contribuiscono all'obiettivo dell'azienda di cogliere tutte le opportunità della rivoluzione digitale in corso. La maturità dei progetti selezionati quest'anno ci dimostra l'evoluzione dell'ecosistema italiano dell'innovazione. Un ecosistema di cui Tim #WCap è tra i principali attori e punti di riferimento». Secondo i dati forniti da Tim, dal 2009 a oggi #Wcap ha raccolto oltre 9000 progetti, supportato 294 startup e assegnato 6,6 milioni di Euro.
© Riproduzione riservata