Tecnologia

5/9 Italiani via dall’Italia

  • Abbonati
  • Accedi
    il riepilogo

    Da Esselunga al Pil, ecco le notizie (e le domande) della settimana

    5/9 Italiani via dall’Italia

    Aumentano gli italiani residenti all'estero: al 1° gennaio 2016 sono più di 4,8 milioni, con una crescita del 3,7% rispetto all'anno prima: in termini numerici vuol dire un aumento di 174mila persone che si sono recate all'estero per stabilirsi in maniera permanente. Nel 2015 il numero degli espatriati aveva superato quota 107mila, con una percentuale di giovani superiore al 36 per cento. I dati sono stati forniti dalla Fondazione Migrantes, secondo la cui analisi si tratta di giovani, scolarizzati, sempre più del Nord, che non vogliono essere chiamati “emigranti”, ma viaggiatori. D'altra parte l'identikit è in netto contrasto con lo stereotipo del claissco emigrante italiano. Neiu dieci anni al 2016 la mobilità italiana è aumentata del 54,9%: dieci anni fa i connazionali residenti in terra straniera erano poco più di tre milioni.

    Vai alla notizia

    Qual è la regione da cui si è registrato il maggior numero di partenze?

    La risposta nell’ultima scheda

    © Riproduzione riservata