L'idea delle case in affitto l'ha trasformata da startup in unicorno. E oggi che la sua mission principale si sta scagliando contro polemiche e sentenze, da New York all'Europa, ecco che Airbnb estrae dal cilindro un nuovo modello di business: Trips, un servizio che permette di acquistare tour esclusivi organizzati da persone del posto.
L'annuncio è arrivato ieri all'Orpheum Theatre di Los Angeles, con il Ceo Brian Chesky che ha spiegato nel dettaglio cos'è Trips, e perché dopo otto anni di storia Airbnb ha deciso di aprire gli orizzonti.
«Airbnb punta sull'unione di luogi, persone ed esperienze» ha detto Chesky, che ha spiegato come Trips sia «una piattaforma basata sul contributo degli utenti studiata per rendere il viaggio un'esperienza facile e magica». Il CEO ha anche aggiunto che alla versione attuale, se ne aggiungerà una nuova nei prossimi mesi nella quale saranno aggiunti anche voli e servizi.
Airbnb, dunque, diventa un po' un aggregatore di tour operator. «Trips – è stato detto durante l'evento californiano - renderà l'esperienza del viaggio di nuovo magica, immergendo i viaggiatori nelle comunità locali, ovunque nel mondo. L'opportunità unica di accedere alle passioni e agli interessi del posto come una liuteria a Parigi o l'allenamento alla maratona in Kenya; la possibilità di scoprire le gemme nascoste che solo i locali possono consigliare; il contatto unico che si crea tra persone del luogo e viaggiatori che condividono un evento speciale. Se a questo si aggiungono tre milioni di alloggi prenotabili, Airbnb diventa l'unico luogo di riferimento per un'esperienza di viaggio veramente diversa».
«Fino ad ora, Airbnb si è occupato di case - ha detto Chesky - Oggi lanciamo Trips, riunendo in un unico luogo i posti da visitare, le esperienze da provare e le persona da incontrare. Vogliamo restituire al viaggiare un tocco di magia, riportando le persone al centro di ogni esperienza».
Le “Esperienze” – nell'idea di Airbnb - comprendono attività attentamente studiate e guidate da esperti locali – sia che si tratti di una singola attività, come un seminario di spada tenuto da un samurai, sia che si tratti di un'esperienza a immersione totale, articolata su più giorni, come quella dedicata alla scoperta e alla guida di automobili classiche a Malibu. Si parte anche dall'Italia, con l'opportunità di seguire i cacciatori di tartufi in Toscana.
Trips viene lanciata con circa 500 Esperienze in 12 città, comprese Los Angeles, San Francisco, Miami, Detroit, Havana, Londra, Parigi, Firenze, Nairobi, Città del Capo, Tokyo e Seul. Da oggi, gli aspiranti host in queste e altre 39 città del mondo possono richiedere di pubblicare le loro Esperienze ed offrire, dunque, questo nuovo servizio.
Cambia l'autenticazione dell'identità
Il lancio di Trips coincide anche con l'introduzione del nuovo processo di autenticazione dell'identità adottato dalla community Airbnb Esperienze. Host e ospiti saranno tenuti a fornire la scansione di un documento ufficiale d'identità (per esempio, un passaporto o la patente) e un semplice selfie. Una volta autenticata l'identità, il documento e il selfie verranno esaminati per verificare che esista una corrispondenza tra le foto.
© Riproduzione riservata