Tecnologia

3/4 Middle - La paura di farsi contagiare

  • Abbonati
  • Accedi
    carriere

    Vademecum per colloqui di lavoro al tempo dei social

    3/4 Middle - La paura di farsi contagiare

    Sei sicuro che il tuo nome… Giovanni lavora in un'azienda che sta avendo dei problemi con la giustizia legati a comportamenti poco etici e che è sotto indagine per aver commesso delle violazioni contro i consumatori. È consapevole che questo può compromettere la sua carriera, perciò si dà da fare per provare a cambiare lavoro. Inizia a rispondere a diverse offerte, ma nessuno lo contatta. Un giorno per caso cerca il suo nome su Google e scopre che il primo risultato associato a lui è un'immagine che lo ritrae con la dirigenza inquisita e rimanda a un articolo che parla proprio di queste vicende.

    La sua immagine è chiaramente lesa e contagiata da questa pessima relazione e sicuramente è per questo che non viene chiamato da una nuova azienda. Si rende conto che la stretta di mano digitale è invisibile e soprattutto non ammette repliche.
    Un professionista a metà della sua carriera deve mostrare l'evoluzione del suo profilo professionale e le competenze acquisite negli anni. Uno degli aspetti da curare in questo percorso è la selezione e la cura delle relazioni di valore. Un cattivo contatto potrebbe rischiare di contagiare la sua reputazione.

    Francesco, invece, utilizzando i social…
    Francesco è un architetto, si occupa di interior design. È molto attivo sui social, in particolare su Instagram, condivide infatti sempre le foto dei suoi lavori e segue i designer internazionali per stare al passo con le ultime tendenze. Grazie a questa attività comincia ad essere contattato da potenziali clienti che seguono il suo profilo. L'effetto digitale stimola il passaparola tradizionale, e Francesco grazie alla commistione tra la promozione tradizionale e quella digitale riesce ad acquisire nuovi clienti.
    Sempre più spesso sono i clienti che trovano lui senza che lui abbia fatto una azione diretta su di loro.

    © Riproduzione riservata